6

5^ SETTIMANA – MENTRE SISTEMO LA VERDURA NELLE CASSETTE COLORATE, UN’IDEA INIZIA A FRULLARMI IN TESTA. (pag. 46 - 47)

Continuo a pensare alla gita in barca, quando vengo interrotta da qualcuno che mi saluta: «Buongiorno Fiorella!»

Sono Ortensia e Isacco. Non poteva andarmi meglio!

Vedendo lì davanti Isacco non resisto e gli chiedo:«Scusi professore, le andrebbe di spiegarmi qualcosa di più sulle stelle?».

Isacco sorride e risponde: «Cara Fiorella, certo che mi andrebbe, anzi,perché non invitiamo anche i nuovi amici, la compagnia della barca?».

Quanto mi piace questo nome: la compagnia della barca!

E poi mi considerano un’amica e questo mi fa tanto piacere.

Ortensia interviene: «Allora è deciso: organizziamo un bel picnic sulla spiaggia, a guardare le stelle.Fiorella, mi serviranno due frutti: la carambola e l’anice stellato,pensi di riuscire a procurarmeli?».

«Naturalmente!» rispondo io, ma questa volta mi ha preso davvero alla sprovvista,non mi è mai capitato di dovermi procurare frutti dai nomi così strani.

Saluto Ortensia e Isacco e vado nel retrobottega a consultare i miei libri per scoprirne di più.

Resto senza parole: sono frutti bellissimi!

La carambola ha la polpa come quella della prugna, il sapore ricorda il limone, la mela verde e l’ananas.Si usa nelle macedonie, nelle torte, ma anche per fare liquori e profumi.Inoltre è ricchissima di vitamina C.Ma ciò che la rende davvero speciale è che, quando si taglia a fette,queste hanno la forma di stella.Sai infatti qual è il suo nome inglese?Star fruit: frutto a stella, mi sembra un nome molto adatto!

Anche l’anice stellato non scherza!Questo frutto però è di legno, quindi non si mangia,ma contiene dei semi lucidi molto profumati.Si usa per tantissime cose, tra cui decorazioni natalizie e tisane digestive.

Ora capisco la richiesta di Ortensia: con un marito astronomole stelle in quella casa sono proprio dappertutto, anche dentro i piatti e le ricette!

È il momento di partire alla ricerca.

Prendo la mia borsa di paglia, la bicicletta e vado al mercato,dove acquisto frutta e verdura che non trovo dagli ortolani.

Sono fortunata: il venditore ha tutto!

Mentre mi incarta i frutti, vedo nella vetrina del negozio accantoun delizioso abitino blu notte a stelle e decido di comprarlo:mi sembra molto adatto alla serata che si sta preparando.

Arrivata in negozio trovo una busta infilata sotto la porta:ormai sono preparata.

Ancora una lettera ritagliata e questa volta una barchetta di carta.

Non riesco a venirne a capo.

5^ SETTIMANA – MENTRE SISTEMO LA VERDURA NELLE CASSETTE COLORATE, UN’IDEA INIZIA A FRULLARMI IN TESTA. (pag. 46 - 47)
Capitolo 6 - Indice

    Paragrafi